Problemi sui telefoni a tastiera: switch-off del 3G o guasto temporaneo?

Addio 3G: perché i telefoni a tastiera WindTre e Iliad non funzionano più bene

Aggiornato il 2 agosto 2025

Nella giornata di ieri, molti utenti in tutta Italia hanno segnalato difficoltà nell’effettuare chiamate e inviare SMS con telefoni a tastiera, in particolare quelli che funzionano solo su rete 3G. Il problema ha coinvolto principalmente clienti WindTre e Iliad. Ma cosa è successo davvero? Si tratta di un guasto momentaneo oppure dello spegnimento definitivo del 3G?

Perché i telefoni 3G non funzionano più bene

Da tempo gli operatori stanno spegnendo gradualmente la rete 3G per liberare frequenze da dedicare al 4G e al 5G. WindTre ha iniziato questa operazione a giugno 2024, disattivando la banda principale del 3G (2100 MHz) e lasciando attiva, solo per un periodo limitato, quella a 900 MHz. Lo spegnimento totale avverrà entro fine 2025. Iliad, che condivide parte della rete con WindTre, segue la stessa strada.

Cosa è successo ieri?

Molti telefoni a tastiera funzionano solo sul 3G a 2100 MHz e non supportano né la banda a 900 MHz né il 4G. Per questo motivo, con la disattivazione della 2100 MHz, alcuni dispositivi hanno perso completamente la linea o hanno grosse difficoltà di ricezione. Non si esclude, però, che ci siano stati anche disservizi temporanei dovuti agli interventi tecnici in corso.

Come capire se il problema è definitivo

  • Se il tuo telefono è molto datato e non supporta 4G o VoLTE, probabilmente non funzionerà più correttamente.
  • Se il problema è iniziato improvvisamente ma il tuo telefono è recente, potrebbe essere stato solo un guasto momentaneo.

Cosa fare adesso

  • Verifica se il tuo telefono supporta 4G e VoLTE: in caso contrario, sarà necessario sostituirlo.
  • Controlla se la tua SIM è aggiornata: Iliad e WindTre offrono la sostituzione gratuita per le vecchie SIM.
  • Considera che entro il 2025 il 3G sarà completamente spento, quindi è il momento giusto per aggiornarsi a un telefono compatibile.

In sintesi: il problema di ieri non è stato un semplice guasto, ma il segnale che il 3G sta andando in pensione. Il consiglio è di iniziare a pensare a un telefono che supporti almeno il 4G, per non restare senza linea.

Articolo scritto da Stefano Baraniello
Torna in alto